Accendi la prevenzione
e spegni l'incendio!
Fornitura e installazione di impianti e attrezzature antincendio a Catania
I tipi di
incendio
Esistono diverse classi di incendio che è bene conoscere per scegliere, installare e fare la manutenzione di impianti e attrezzature antincendio idonee.
La classe A comprende i fuochi generati da materiali solidi, che possono essere a fiamma viva o a combustione lenta, senza fiamma. Gli estintori più indicati sono quelli a schiuma o a polvere.
La classe B comprende gli incendi generati da liquidi e, insieme alla classe A, comprende anche i fuochi ex classe E, generati da apparecchiature elettriche. Per domare fuochi da alcol, carburanti o solventi, sono indicati gli estintori a schiuma, che “soffocano” il fuoco.
In classe C si trovano i fuochi da gas come GPL, metano, idrogeno, propano o butano. In casi come questi, è fondamentale sia interrompere il flusso di gas sia domare l’incendio, con estintori a polvere o CO2.
In classe D, invece, figurano i fuochi da metalli; per domarli sono necessari dei particolari estintori a polvere. È opportuno evitare altri tipi di estintori perché si potrebbero generare reazioni tossiche o esplosioni.
La classe F, infine, include incendi nati da combustibili animali o vegetali, come per esempio quelli che si possono sviluppare in una cucina; questi tipi di incedi vanno trattati con estintori a schiuma.
Tipologie di
impianti antincendio
Tra i più diffusi impianti antincendio ben strutturati, deputati alla protezione di interi edifici, figurano sicuramente quelli a gas inerti, adatti ad ambienti pieni di persone perché non dannosi.
Gli impianti a polvere, invece, agiscono bloccando la catena di combustione e sono particolarmente efficaci, ma necessitano di una pulizia del luogo molto impegnativa.
La schiuma, infine, agisce raffreddando, soffocando e isolando la fiamma, e per questo è adatta come sistema di protezione in ambienti con depositi di materiale infiammabile.